
Giovedì 27 febbraio, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, sarà presentato il progetto “All You Need Is Love”, promosso dall’associazione “L’Angelo degli Ultimi” con il finanziamento della Chiesa Valdese e il patrocinio del Comune di Caserta. Al tavolo la presidente dell’associazione Antonietta D’Albenzio, il responsabile del progetto Cristiano Buonocore, la psicoterapeuta Rosaria, De Angelis il counselor Domenico Luongo, esperto in dipendenze, e la giornalista Mariagrazia Manna.
L’evento vedrà i saluti del Sindaco Carlo Marino accompagnato dal consigliere comunale Andrea Boccagna amico de L’Angelo degli Ultimi di lunga data.
L’iniziativa mira alla creazione di un centro di ascolto, assistenza, recupero e reinserimento sociale per senzatetto affetti da dipendenza da alcool.
Il progetto “All You Need Is Love” rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’emarginazione e alla dipendenza, offrendo un supporto concreto a chi vive in condizioni di estrema difficoltà. Tra gli invitati alla presentazione, oltre alle associazioni e ai rappresentanti della società civile, spicca la presenza del maestro pizzaiolo Franco Pepe, titolare della rinomata pizzeria “Pepe in Grani” di Caiazzo.
Franco Pepe, un amico degli “Ultimi”
Franco Pepe è da sempre vicino all’associazione “L’Angelo degli Ultimi” e alla sua presidente, Antonietta D’Albenzio. Reduce da un importante evento food in Inghilterra, dove ha incontrato il Re Carlo, Pepe ha recentemente donato circa 40 felpe all’associazione, destinate ai senzatetto.
La sua presenza alla presentazione del progetto “All You Need Is Love” testimonia il suo impegno concreto a favore dei più deboli. In passato, Pepe ha partecipato attivamente agli eventi “on the road” dell’associazione, come i pranzi di Natale e di Pasqua alla stazione di Caserta e presso la “Casa del Sorriso”, preparando personalmente le sue famose pizze per i senzatetto.
“Siamo davvero felici della presenza di Franco – ha dichiarato la presidente Antonietta D’Albenzio – in tutti questi anni non ci ha mai abbandonati, partecipando attivamente a numerose nostre inziative, e sempre pronto a rispondere “si” ai nostri inviti. E’ sempre bello quando una persona che ha costruito ormai fama e popolarità grazie alla sua arte e competenza, riesce a ritagliare una fetta di tempo da dedicare a chi ha più bisogno”
Un sostegno concreto
Il maestro pizzaiolo sarà presente all’evento soprattutto per portare il proprio sostegno e la propria collaborazione alla presidente, all’associazione e al progetto. La sua presenza rappresenta un segnale forte di solidarietà e un invito alla comunità a sostenere iniziative concrete a favore dei più bisognosi.