Tutto pronto per la festa del pane canestrato

0 276

Si svolgerà sabato 29 giugno 2024, con inizio alle ore 20.00, nella villa comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, la XIV edizione della “Festa del pane canestrato”, tradizionale momento voluto per ricordare il pane che si faceva in casa, quello che veniva impastato nella madia e poi messo a lievitare nelle piccole ceste, le “canestrelle”  e poi veniva cotto nei forni “condominiali” dei cortili della San Nicola la Strada di un tempo.

Per ricordare quel buon pane che durava per giorni e giorni, la Pro Loco Aps di San Nicola la Strada propone quelle fette di pane condite con olio e zucchero o un pò di pomodoro, che costituivano le merendine di un tempo.

Sabato 29 giugno saranno preparate dagli organizzatori della Pro loco sannicolese ed offerte ai partecipanti, unitamente ad un piatto di pasta e fagioli ed un bicchiere di vino locale.

A tutti coloro che interverranno a gustare il pane e la pasta e fagioli, sarà chiesto un aiuto per contribuire a riparare tutti e facciata della monumentale chiesa di Santa Maria degli Angeli, danneggiati dal passare del tempo e dall’incuria.

Tutti i prodotti sono offerti dai supermercati “Ottimo” di Vincenzo Leone e da “Cicciotto Crudo e Cotto” che da anni affiancano la Pro Loco nelle sue varie iniziative.

L’edizione del 2024 è patrocinata dall’Amministrazione Comunale e si svolgerà con la fattiva collaborazione dell’Associazione Accollatori e del nucleo locale dei volontari di Protezione Civile.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.