Quiete e ordine pubblico ore serali, sindaco incontra nuovo comandante P.M. per intensificare controlli

0 846

Numerose sono state le lamentele pervenute agli uffici comunali da parte dei cittadini riguardo a esercizi commerciali che infrangono l’ordinanza sindacale n° 19/2023 riguardante la limitazione delle emissioni sonore e la tutela della quiete pubblica. Le segnalazioni indicano che in diverse aree della città vengono costantemente superati i limiti imposti, creando disagio per i residenti a causa di schiamazzi, assembramenti chiassosi e rumori molesti.

Il Sindaco Giuseppe Vozza ha incontrato il nuovo Comandante della P.M. Pietro Merola, con il quale ha stabilito di intensificare i controlli sul territorio per garantire il rispetto delle prescrizioni e salvaguardare la quiete pubblica.

Ricordiamo che l’ordinanza in argomento impone una serie di restrizioni per le attività rumorose, specialmente quelle legate all’intrattenimento e all’allietamento, esercitate in pubblici esercizi e attività similari. Queste attività includono l’utilizzo di impianti elettroacustici o di diffusione sonora, nonché esecuzioni musicali dal vivo, con o senza l’ausilio di cantanti.

Le prescrizioni dell’Ordinanza riguardano i seguenti orari di Svolgimento: Dal 1° giugno al 30 settembre: dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:30 alle ore 24:00; Dal 1° ottobre al 31 maggio: dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 23:00. Le modalità di svolgimento sono: Le attività non devono arrecare disturbo alla quiete pubblica e al riposo delle persone. È obbligatoria la presentazione della documentazione di previsione d’impatto acustico, come previsto dall’art. 4 del D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227, sia per l’uso di apparecchi elettronici sia per le esecuzioni musicali dal vivo. La vigilanza e il rispetto della presente ordinanza sono demandati al comando di Polizia Locale e a tutte le forze dell’ordine.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.