“Spasseggiata Fantasiologica” a San Giovanni e Paolo

Giovedì 20 giugno, nella frazione di Caiazzo (CE) con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese per ri-scoprire il paese da altri punti di vista.

0 157

Giovedì 20 giugno a San Giovanni e Paolo, frazione di Caiazzo (Caserta), si terrà una speciale “spasseggiata fantasiologica” condotta da Massimo Gerardo Carrese, studioso di fantasiologia e fantasiologo di professione, autore del recente Il grande libro della fantasia edito da il Saggiatore. Un’occasione unica per scoprire il paese attraverso giochi, riflessioni e attività per adulti, adolescenti e bambini. “La fantasia non è evasione dalla realtà ma strumento di conoscenza”, sottolinea Carrese, “il che significa che esploreremo le vie del paese non per sognare a occhi aperti ma per conoscerne potenzialità, che sfuggono a un primo sguardo specie se si tratta di uno sguardo abitudinario. Così ho ideato per la spasseggiata specifiche riflessioni che coinvolgono la filosofia, il design, la letteratura e ho progettato inediti giochi di parole, di numeri, di forme per osservare strade, case, oggetti del paese come risorse concrete, come luogo pieno di possibilità da realizzare. Per esempio, scopriremo che si può progettare un tappo di bottiglia per servire l’olio del territorio da una caratteristica specifica che c’è a San Giovanni e Paolo. Faremo dialogare con logica elementi del paese che solo apparentemente sembrano non essere in relazione. La spasseggiata è un’esperienza, continua Carrese, da vivere in famiglia o con gli amici e che ci farà stare bene insieme”. L’evento è promosso dal Comitato genitoriale Attivismo Scolastico e da Festival Fantasiologico. A sostenere l’iniziativa il Patrocinio morale del Comune di Caiazzo e una schiera di associazioni del territorio. La spasseggiata è gratuita e aperta a tutti: adulti, adolescenti e bambini (età consigliata dai 7 anni) e non è necessario prenotarsi. Ritrovo alle 17:45 in piazzetta di sopra a San Giovanni e Paolo. È importante essere puntuali per non perdere l’introduzione alle tappe del percorso. La spasseggiata avrà inizio alle 18:00 e si concluderà alle 20:00 circa. Al termine del percorso il Comitato genitoriale Attivismo Scolastico offrirà un brindisi. Subito dopo sarà possibile intrattenersi in piazza con il punto ristoro “Il Chiosco” per guardare la partita.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.