Intelligenza artificiale tra emozioni e creatività: gli alunni dell’I.C. “Gaglione” vincitori del concorso “Programma il Futuro 2024”

0 179

CAPODRISE (Caserta). L’Istituto Comprensivo Statale “G. Gaglione” di Capodrise ha partecipato al Concorso 2024 “Il nostro futuro insieme all’Intelligenza Artificiale” del progetto nazionale “Programma il Futuro”, iniziativa del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, finalizzata a stimolare la creatività degli studenti sulla visione del nostro futuro insieme all’I.A.

A partecipare all’iniziativa è stata in particolare la classe 1a B della Scuola Secondaria di primo grado, che è risultata tra le classi vincitrici con il progetto informatico dal titolo “Distinguiamo le emozioni!”. Anche gli alunni della classe 1a C, pur non essendo tra i vincitori, si sono distinti per aver ricevuto una “Menzione d’Onore” per la qualità dell’elaborato prodotto, dal titolo “La FattorIA Green 5.0”.

Per la partecipazione alla selezione gli studenti sono stati impegnati nella realizzazione di un progetto informatico sviluppato utilizzando l’ambiente di programmazione previsto per l’ordine e grado di scuola di appartenenza.

Dopo un’attenta riflessione sugli aspetti cui è necessario prestare attenzione nell’utilizzo dell’I.A. e aver approfondito similitudini e differenze tra l’intelligenza artificiale e quella umana, soffermandosi sulla dimensione emotiva di quest’ultima, gli studenti hanno avuto modo di sviluppare una narrazione digitale animata sul tema scelto.

La proclamazione e premiazione delle classi vincitrici è avvenuta nel corso dell’evento celebrativo nazionale del decimo anno di attività di Programma il Futuro, dedicato alla promozione dell’insegnamento nella scuola delle basi scientifico-culturali dell’informatica, svoltosi il 12 giugno 2024 a Roma nella Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito e trasmesso in diretta streaming. Alla cerimonia era presente una rappresentanza degli alunni della 1a B, accompagnati dalla docente referente  Matilde de Sire ed dal Dirigente Scolastico Dott. Pietro Bizzarro, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto e per l’impegno profuso dai docenti nell’accompagnare gli alunni nell’uso consapevole e responsabile dei nuovi strumenti digitali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.